![Ingresso di Palazzo Pianetti Ingresso di Palazzo Pianetti](/documents/20119/124368/02_Ingresso+-+Giorio+Filippini.jpg/b56a48e0-b320-8f3d-0477-f7e5f6897839?t=1712667644570)
Cultura
Dettagli dell'argomento
Patrimonio storico, artistico e tradizionale della città di Jesi. Iniziative ed eventi
Questo argomento è gestito da:
Novità
![L'installazione della telecamera in Piazza Federico II](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/156853/Falchi.jpg/c0bde103-19d4-6299-81df-6e95afaa4375?version=1.0&t=1737533269404)
Grazie ad una una telecamera fissa tutti potranno vedere la nidificazione dei falchi in Piazza Federico II
Una nuova telecamera di ultima generazione riprenderà 24 ore su 24 la nidificazione dei falchi pellegrini che stazionano in Piazza Federico II
![Salone di Palazzo Pianetti](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/34140/110325/31_Salone%20-%20Giorgio%20Filippini.jpg/66b818b8-5d73-a31f-f62e-032470b31271?version=1.0&t=1713364340830)
Note di colore
Il m° Ilenia Stella, nel contemplare l’opera di Lorenzo Lotto l’ “Annunciazione” ha creato una composizione musicale di grande impatto ed intensità
![Ingresso di Palazzo Pianetti](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/124368/02_Ingresso%20-%20Giorio%20Filippini.jpg/b56a48e0-b320-8f3d-0477-f7e5f6897839?version=1.0&t=1712667644570)
Ingressi gratuiti ai musei di Palazzo Pianetti la prima domenica del mese per i residenti di Jesi
L'Amministrazione comunale annuncia la prosecuzione anche nel 2025 delle aperture domenicali gratuite per i residenti a Jesi la prima domenica del mese.
![Le balette esposte a Palazzo Pianetti](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/180921/balette4_min.jpg/2018bde5-7860-b384-2a93-201d401f89da?version=1.0&t=1714999291754)
"Fertilità e sport", un tema d’attualità chiude il ciclo di incontri del club delle balette
Venerdì prossimo, con inizio alle ore 17.00, a Palazzo Bisaccioni ultimo appuntamento (almeno per quest’anno) di “Medicina e sport”, il format ideato e voluto dal Club delle balette per il decennale di Jesi Città Europea dello Sport,
![Locandina della mostra](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/0/Locandina%20mostra%20ponte%20San%20Carlo.jpg/5560bbed-624f-18b5-1955-d0dd78f849b7?version=1.0&t=1733916563423)
All’inaugurazione della mostra "Tra le due rive" l’annuncio della riapertura del Ponte San Carlo
Il giorno dell’apertura del nuovo Ponte San Carlo sarà annunciato mercoledì pomeriggio (11 dicembre) alle sale Betto Tesei di Palazzo Pianetti, in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica del Circolo culturale Massimo Ferretti "Tra le due rive"
![Locandina dell'inaugurazione](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/0/Nostalgia%20senza%20dramma-Teodosi%20%281%29.jpeg/7a6d9852-b7d2-7b13-1d17-412f7146b5ab?version=1.0&t=1732884042365)
Originale installazione contemporanea al museo archeologico di Palazzo Pianetti
Domenica prossima, alle ore 17,00 sarà inaugurato presso il Museo Archeologico di Palazzo Pianetti, una originale installazione di Luigi Teodosi dal titolo "Nostalgia senza dramma"
Luoghi
![Biblioteca Planettiana Biblioteca Planettiana](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/380087/Biblioteca-Planettiana-foto-C.-Possanzini-7.jpg/df2a2b9f-b0fa-840c-e52a-b90d154266fa?version=1.0&t=1718120594341)
Biblioteca Planettiana
La Biblioteca Comunale Planettiana, collocata nel rinascimentale Palazzo della Signoria, fondata nel 1859 custodisce numerosi fondi antichi (manoscritti, incunaboli, cinquecentine)
Scopri di più Biblioteca Planettiana![Immagine notturna dell'esterno della Chiesa di San Nicolò Immagine notturna dell'esterno della Chiesa di San Nicolò](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/180921/Jesi_Chiesa-di-San-Nicolo-sec.jpg/3e51a767-9bac-dd0d-158b-f4069b9c0142?version=1.0&t=1714999288983)
Chiesa di San Nicolò
Uno degli edifici più antichi di Jesi risalente alla fine del XII secolo
Scopri di più Chiesa di San Nicolò![Veduta aerea del Circolo Cittadino Veduta aerea del Circolo Cittadino](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/131335/c6db11a71571f6269d8aa754fc40212f_L.jpg/b841d6e9-0db1-1a24-4b32-2eb33d56ba0b?version=1.0&t=1731926864180)
Circolo Cittadino
Situato nel cuore della città a un passo dal centrale Corso Matteotti, trasformato in Ente Morale, rappresenta la naturale continuazione della "Società di lettura e conversazione"
Scopri di più Circolo Cittadino![Fiume Esino da Via Marconi Fiume Esino da Via Marconi](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/131335/Screenshot%202024-06-28%20at%2013.21.46.png/9a63f37c-dd74-4b9f-b1db-8ad4e3bbff0f?version=1.0&t=1719578311362)
Fiume Esino
L'Esino (Aesis in latino) è il secondo fiume più importante corso d'acqua (dopo il Metauro), per ampiezza di bacino idrografico e portata media annuale, della regione.
Scopri di più Fiume Esino![Sala espositiva con torchi per la stampa Sala espositiva con torchi per la stampa](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/0/Studio-per-le-Arti-della-Stampa-foto-U.Ubaldi-2.jpeg/0f17d757-c725-e8b4-0242-6358625c5075?version=1.0&t=1717629530462)
Museo delle Arti della Stampa
Il Museo delle Arti della Stampa di Jesi è stato istituito nel 2000 per documentare la lunga e importante tradizione tipografica della città
Scopri di più Museo delle Arti della Stampa![Sala espositiva del Museo Diocesano Sala espositiva del Museo Diocesano](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/380107/Museo-Diocesano-foto-U.Ubaldi.jpeg/45c6b373-e51a-51ca-d04d-b98e6209a984?version=1.0&t=1717662404431)
Museo Diocesano
Il Museo diocesano di Jesi è situato nel centro storico della città, nelle immediate vicinanze della Cattedrale di San Settimio.
Scopri di più Museo Diocesano![Ingresso del museo Ingresso del museo](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/378646/Ingresso_Museo_Federico_II_Stupor_Mundi_Jesi%20copy.jpg/693de26c-dfe6-d965-5bc8-7c9e40019836?version=1.0&t=1717608780991)
Museo Federico II Stupor Mundi
Il Museo Federico II, allestito nello storico Palazzo Ghislieri, è il primo museo al mondo a rievocare la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi. I visitatori potranno scoprire il meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio.
Scopri di più Museo Federico II Stupor Mundi![Ingresso di Palazzo Angeloni Ingresso di Palazzo Angeloni](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/409271/jesi-via-Angeloni-fondazione-colocci-ex-universita-2-1000x600.jpg/b6f49076-0942-1177-ca0d-b653a860c282?version=1.0&t=1722526204494)
Palazzo Angeloni
Il palazzo è attualmente sede della scuola secondaria "P. Borsellino"
Scopri di più Palazzo Angeloni![La facciata del Palazzo La facciata del Palazzo](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/380099/1440px-Jesi%2C_Palazzo_Bisaccioni_01.jpg/47a85c2e-7f99-760b-1199-c43842d451cb?version=1.0&t=1717662355215)
Palazzo Bisaccioni
Palazzo Bisaccioni è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge sul lato meridionale di piazza Angelo Colocci, vicino a Palazzo Colocci, e al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Bisaccioni![Facciata di Palazzo Colocci Facciata di Palazzo Colocci](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/378589/La_facciata_del_palazzo_colocci_di_jesi.jpeg/b0a4d444-7db4-7035-5e01-bb260b1ca88e?version=1.0&t=1717607634492)
Palazzo Colocci
Il Palazzo Colocci è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge in piazza Angelo Colocci, all'angolo con via Pergolesi, l'antico cardo massimo, nel punto più alto della città, davanti al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Colocci![Facciata del Palazzo dei Convegni Facciata del Palazzo dei Convegni](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/0/Jesi%2C_Palazzo_dei_Convegni.jpg/afa58758-c180-129b-4c27-1b2f16dcd2e1?version=1.0&t=1718095697193)
![Palazzo della Signoria in Piazza Angelo Colocci Palazzo della Signoria in Piazza Angelo Colocci](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/380087/1620px-Palazzo_della_Signoria%2C_Jesi_02.jpg/9881f2ea-bc6e-426b-4935-e5e5322ccd74?version=1.0&t=1717662214355)
Palazzo della Signoria
Il Palazzo della Signoria di Jesi è uno dei più imponenti palazzi pubblici delle Marche. Affaccia la sua possente mole quadrata su Piazza Colocci, nell'area più alta della città.
Scopri di più Palazzo della Signoria![Cortile del palazzo ex Appannaggio Cortile del palazzo ex Appannaggio](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/378736/ex_appannaggio.jpeg/f85c0bb2-a7cf-693c-b24e-413b44df1e16?version=1.0&t=1717610545054)
Palazzo ex Appannaggio
Il palazzo ospita al piano terra uffici e magazzini, ai piani superiori il Liceo Classico e la sede dei Carabinieri. Il cortile è adibito a parcheggio
Scopri di più Palazzo ex Appannaggio![Galleria rococò di Palazzo Pianetti Galleria rococò di Palazzo Pianetti e teca dei vasi di farmacia](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/402601/2024-03-28%2011.15.13%20copy.jpg/ca56681a-7e91-2ddd-c5db-04cb7a2c3bcb?version=1.0&t=1718120647950)
Palazzo Pianetti
Palazzo Pianetti, un significativo esempio di architettura settecentesca, è l'attuale sede della Pinacoteca comunale, del Museo Archeologico e della Galleria di Arte Moderna
Scopri di più Palazzo Pianetti![Vista Palazzo Santoni Vista Palazzo Santoni](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/0/Jesi%2C_Palazzo_Santoni%20%281%29.jpg/2e126dec-acbb-17c1-a136-794eb2eda3cf?version=1.0&t=1736254347552)
Palazzo Santoni
Il palazzo, eretto forse nella seconda metà del ‘200, è probabilmente una ex fortezza. Gli spazi a piano terra sono di proprietà del Comune di Jesi e ospitano manifestazioni artistiche e culturali a carattere temporaneo.
Scopri di più Palazzo Santoni![Una foto di Piazza Colocci con in primo piano Palazzo Bisaccioni Una foto di Piazza Colocci con in primo piano Palazzo Bisaccioni](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/431394/457803/Piazza-Colocci-foto-U.Ubaldi-2.jpeg/f45c5384-904d-2332-f0c0-20d49528658e?version=1.0&t=1721112965102)
Piazza Colocci
Importante piazza dove si affacciano Palazzo della Signoria, Palazzo Colocci e Palazzo Bisaccioni
Scopri di più Piazza Colocci![Piazza delle Monnighette Piazza delle Monnighette](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/131335/Piazza_delle_Monnighette.jpeg/f6ea5783-f393-9566-d37f-cf821ac69447?version=1.0&t=1726566025260)
Piazza delle Monnighette
Chiamata così dai cittadini perchè un palazzo della piazza fu sede del primo convento delle Domenicane
Scopri di più Piazza delle Monnighette![Sala del Consiglio Sala del Consiglio](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/131335/SalaConsiglio01.jpeg/3e8364f1-9f8b-2d40-6c50-caa398e64be1?version=1.0&t=1718635120049)
Sala del Consiglio
La Sala del Consiglio ospita le sedute del Consiglio Comunale e viene utilizzata anche per la celebrazione di matrimoni e unioni civili
Scopri di più Sala del Consiglio![Sala Giunta Sala Giunta](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/20119/131335/SalaGiunta.jpg/76d739ca-6227-53a2-2e57-efd7b70320ae?version=1.0&t=1718635120166)
Sala Giunta
La sala ospita le riunioni della giunta comunale e viene utilizzata anche per i matrimoni civili
Scopri di più Sala Giunta![Quadreria di Palazzo Bisaccioni Quadreria di Palazzo Bisaccioni](https://comitato-prato.comune.jesi.an.it/documents/36825/578115/1440px-Jesi%2C_Quadreria_di_Palazzo_Bisaccioni.jpg/a3a61823-4b4a-4b8e-9e31-4eb60ccca9b5?version=1.0&t=1726132966765)
Sala Museale di Palazzo Bisaccioni
Palazzo Bisaccioni è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge sul lato meridionale di piazza Angelo Colocci, vicino a Palazzo Colocci, e al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Sala Museale di Palazzo BisaccioniEventi in evidenza
Ecce Maria genuit
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Scopri di più Ecce Maria genuitVirgo dei genitrix
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Scopri di più Virgo dei genitrixIn dulci jubilo
Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella
Scopri di più In dulci jubilo